REAL TIME - UNREAL ENGINE
RENDERING 2.0
2016


È diventato ormai un fatto evidente, anche agli osservatori più distratti, che il mondo dei Rendering architettonici, basato su immagini e video è ormai arrivato alla piena maturità, decisamente pronto a cambiare pagina, e aprirsi verso nuovi traguardi.
Da una parte una qualità visuale media è ormai accessibile per quasi chiunque, ma ha ormai perso quei caratteri di novità ed “effetto WOW” che ne rendevano l’utilizzo appagante dal punto di vista commerciale, dall’altra il mercato non è disposto a farsi carico dei costi di elaborazioni di qualità più elevata per ottenere risultati che vengono percepiti nel migliore dei casi come aleatori. Per quanto riguarda i video, dati i costi a volte proibitivi, non sono mai realmente riusciti a decollare come strumento di presentazione o di vendita.
Eccoci quindi di fronte alle condizioni per una svolta radicale, il “Rendering 2.0”. Le prestazioni di PC, Tablet e anche Smartphone consentono oggi di sviluppare e presentare gli stessi progetti in “REAL TIME” sfruttando software come Unreal Engine 4, originariamente sviluppati per creare i mondi tridimensionali dei videogame e che oggi diventano la chiave di questa svolta.
Il vantaggio è la possibilità di fornire ai clienti anziché immagini statiche un modello esplorabile e modificabile in tempo reale, visibile in ogni condizione di luce possibile, con vegetazione ed elementi atmosferici credibili, e in cui possono essere anche inseriti umani virtuali. Un prodotto da cui è possibile estrarre qualsiasi tipo di immagine statica e di video senza attese infinite e costi esorbitanti, eventualmente anche in autonomia da parte del cliente.
In un mercato in cui la pubblicità tradizionale sta scomparendo e in cui cresce esponenzialmente l’importanza del web marketing e del social media marketing (sia per le enormi possibilità di diffusione, sia per gli investimenti economici limitati che questo approccio richiede), questo rappresenta una risorsa formidabile per creare contenuti coinvolgenti, e potenzialmente virali.
È infatti possibile produrre allo stesso costo di un rendering tradizionale di alto livello un ambiente esplorabile dal cliente su praticamente qualsiasi tipo di piattaforma o device, dallo smartphone al tablet, fino al pc ad alte prestazioni, avendo la possibilità di condividerlo sul proprio sito web o sulle piattaforme social.
Contattateci per un preventivo personalizzato, saremo lieti di incontrarvi, conoscervi e valutare la possibilità di una collaborazione.